Di recente Lightweight Containers ha annunciato che la sostenibilità dei KeyKeg è aumentata del 10% in un anno. Nei prossimi anni lo stesso KeyKeg subirà ulteriori modifiche che ridurranno ancora di più l'emissione di CO2. Che cosa significa questo per la vostra azienda?
Misurabile
La sostenibilità dei prodotti è sempre più misurabile. Molti grandi birrai dispongono di software moderno che consente loro di valutare con molta precisione la sostenibilità dei loro prodotti. Tengono conto di tutti gli aspetti: dall'approvvigionamento di materie prime al processo di produzione della birra, al trasporto e all'imballaggio. È noto che l'imballaggio è un fattore importante nell'emissione di CO2 I nostri clienti che misurano la sostenibilità si rendono conto che questo miglioramento del 10% si traduce immediatamente in prodotti più sostenibili. Le aziende che non misurano la sostenibilità lo vedono come dato interessante, anche se non del tutto trascurabile...
Costi ombra
Sono sempre più numerosi coloro che chiedono che si menzionino i costi ombra dei prodotti. I costi ombra corrispondono alle spese relative a un determinato prodotto che ricadono sulla collettività. Evitare che un eccesso di CO2 provochi inondazioni comporta costi per la collettività. Se vengono menzionati i costi ombra, si rende visibile la differenza tra le varie aziende in materia di impegno a favore dell'ambiente. Esistono già aziende di dettaglianti che riportano i costi ombra nel loro assortimento. Si può così separare il grano dal fieno e vedere subito che il 10% del KeyKeg fa la differenza.L'ambiente per noi è sempre una priorità, anche nella fase di studio. Un KeyKeg va oltre i criteri di salvaguardia ambientale imposti dall'Unione Europea. KeyKeg sarà prodotto con oltre il 50% di PET riciclato, ma il nostro obiettivo è riciclare ogni KeyKeg per produrre nuovi KeyKeg.
Continua a leggereUsa il sistema di ricerca avanzata per trovare utilizzatori di KeyKeg vicino a te.
Vai a Utenti KeyKeg