I primi KeyKeg con materiale circolare sono già in produzione. Nel frattempo Lightweight Containers ha già avviato la sfida successiva: la raccolta di KeyKeg usati. In occasione dei grandi festival della birra in Olanda e Inghilterra si sta procedendo alla raccolta dei KeyKeg usati, un’operazione che viene eseguita grazie alla stretta collaborazione tra le parti coinvolte, come i distributori di bevande, il settore della ristorazione, gli enti pubblici e le società di riciclaggio.
Diffusione su scala mondiale
Bert Hanssen, direttore tecnico di Lightweight Containers afferma a proposito della raccolta: “Siamo sorpresi dal livello di collaborazione da parte dei birrai, dei distributori di bevande e del settore della ristorazione. All’operazione collaborano attivamente anche le aziende leader nel campo del riciclaggio e possiamo contare sull'appoggio degli enti pubblici.
Un KeyKeg circolare rientra in una politica di sostegno ambientale e contribuisce alla creazione di un’economia circolare. Abbiamo notato che il processo di riciclo della plastica è ancora in fase embrionale. In qualità di società innovativa siamo alla ricerca di modelli efficaci e creativi per la raccolta adatti alla diffusione su scala globale.”
L'ambiente per noi è sempre una priorità, anche nella fase di studio. Un KeyKeg va oltre i criteri di salvaguardia ambientale imposti dall'Unione Europea. KeyKeg sarà prodotto con oltre il 50% di PET riciclato, ma il nostro obiettivo è riciclare ogni KeyKeg per produrre nuovi KeyKeg.
Continua a leggereUsa il sistema di ricerca avanzata per trovare utilizzatori di KeyKeg vicino a te.
Vai a Utenti KeyKeg